Squilibri

Leggo per legittima difesa. E per trovare domande

Il Rinascimento visto da Sud

Abbiamo a due passi da qui una mostra bellissima che aiuta a capire cosa fu il rinascimento per l’Italia meridionale, come esso arrivò dal mare e approdò nei suoi porti, … Continua a leggere

10 giugno 2019 · Lascia un commento

Notre Drame

Ho passato un tempo indefinibile ad assorbire il fascino di certe architetture medievali, soprattutto quelle protese verso l’alto a dispetto di ogni legge di gravità. Scatole magiche di vetrate policrome … Continua a leggere

15 aprile 2019 · 1 Commento

Memoria involontaria

Un rito infantile come quello che – con un sassolino e il salto su un solo piede – permetteva di superare le linee di confine e avventurarsi nella “settimana” fino … Continua a leggere

20 ottobre 2018 · 2 commenti

Chega de saudade (mas também não)

Basta con la nostalgia (ma anche no). Che la nostalgia, necessaria, sia davvero l’antitesi «al drago dell’indifferenza che porta al deserto delle emozioni». Special guests: Giacomo Leopardi, Marcel Proust, Emily … Continua a leggere

13 agosto 2018 · Lascia un commento

Restare di sasso (o delle occasioni mancate)

Nonostante un proverbio africano affermi che «Il cuoco paziente sa fare il brodo anche con un sasso», questa fiaba lascia con un palmo di naso. E fa riflettere gli adulti … Continua a leggere

5 agosto 2018 · Lascia un commento

Tristeza não tem fim, felicidade sim

A felicidade è como a gota de orvalho numa petala de flor: brilha tranquila, depois de leve oscila e cai como uma lagrima de amor… […] A felicidade é como … Continua a leggere

18 luglio 2018 · Lascia un commento

Terapia di coppia per amanti

Grande festa per i luoghi comuni e i pipponi mentali dell’individuo medio. Dove le donne perdono la partita ma i maschietti non ci fanno neanche loro una grande figura. D’accordo, … Continua a leggere

8 gennaio 2018 · 1 Commento

Game over

Lavorare è una questione di dignità, di indipendenza, di “senso” che dà forma e disciplina al proprio tempo e al suo tra/scorrere. A volte il lavoro pesa, condiziona, sfianca, ma … Continua a leggere

1 dicembre 2017 · Lascia un commento

Jazzy Julio

Chi ami i libri non necessariamente sa quello che “bisogna leggere” ma più facilmente cosa “non leggere”, almeno per non perdere tempo: anche quando le ragioni di qualcosa restano ignote … Continua a leggere

2 novembre 2017 · Lascia un commento

RSS Ad lib[r]itum

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

RSS [[el miedo escénico]]

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

RSS Gialli-e-geografie

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

RSS Graziano Spinosi

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

RSS L’apprendista libraio

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

Sto leggendo (o rispolverando)

I libri che ho appena letto:
Stefania's book list (read shelf)

Inserire il proprio indirizzo email per iscriversi a questo blog ed essere avvisati via mail della pubblicazione di nuovi articoli.

Unisciti a 120 altri iscritti

Pagine sfogliate da

  • 166.927 lettori squilibrati

Tanto per contare…