Dis / astro
Dis / astro Cade a pezzi a quest’ora sulle terre del Sud un tramonto da bestia macellata. L’aria è piena di sangue, e gli ulivi, e le foglie del tabacco, … Continua a leggere
Con noi
Siamo nel viaggio sempre. Traversiamo quadranti di cielo, pezzi d’un cosmo creato ora. Tutti insieme andiamo che lo vogliamo o non lo vogliamo. Come unico petto alla corrente unica falcata. … Continua a leggere
Il pittore di uova
Cosa dipingo? Dipingi fratello un falco che scende dal cielo saettando e fa l’occhiolino a un mite fringuello per poi risalire su in cielo volando. Dipingi una rosa che spine … Continua a leggere
Paul Verlaine 170
Il 30 marzo del 1844 nasceva a Metz Paul Verlaine, del quale mi piace ricordare oggi un breve e prezioso libretto ricevuto in dono più di trent’anni fa in perfetta … Continua a leggere
Primavera (ancora una volta)
Iosif Brodskij, Lettera a A.D. (Verso il mare della dimenticanza) 27 gennaio 1962, da Posta invernale
Il mistero della poesia
Between my finger and my thumb The squat pen rests. I’ll dig with it. Seamus Heaney, da “Digging”, Death of a Naturalist (1966) trad. it. a cura di Franco Buffoni … Continua a leggere
Anche le più lievi (cose che amammo)
Ha una verità spesso mutevole il tempo: l’altrieri levandomi al buio a metà della notte ho battuto il ginocchio contro la sponda del vecchio sofà che era in salotto: distrutto … Continua a leggere
Lontananza
Il vento ha svuotato le sillabe del tuo nome, non ha contorni il ricordo, e di me non sai nulla, anch’io sono per te la lontananza che non ha occhi … Continua a leggere
Come virgola antiquata
Epitaffio (Wisława Szymborska, da Sale, 1962, trad. it. Scheiwiller 2005, 2009) ——————————————————– >> Wisława Szymborska premio Nobel 1996 (trad. it. del discorso) >> Una poesia per svelare l’inganno >> Le … Continua a leggere